LICEO SCIENTIFICO STATALE “LEONARDO DA VINCI”- FIRENZE | |||||||||
Via G. dei Marignolli,1 - 50127 Firenze - Tel. 055 366951/2 - Fax 055 351089 - E-mail fips030006@istruzione.it | |||||||||
TITOLO PROGETTO |
0200 OLIMPIADI E COMPETIZIONI DISCIPLINARI 203 CHIMICA |
||||||||
Attuazione PtOF 2020 2021 |
Priorita 1 Rif. PA P02 |
||||||||
Descrizione per il WEB |
La Società Chimica Italiana (SCI) organizza ogni anno i Giochi della Chimica, una manifestazione culturale che ha lo scopo di stimolare tra i giovani l'amore per questa disciplina e che permette di selezionare la squadra italiana per partecipare alle Olimpiadi Internazionali della Chimica. Le Olimpiadi della Chimica sono nate nel 1968 in Cecoslovacchia (Praga 18 - 21 Giugno 1968). Nelgi anni seguenti la partecipazione alle Olimpiadi Internazionali della Chimica è andata crescendo e ha visto l’adesione di molti Paesi del mondo assumendo le connotazioni attuali di una vera festa mondiale della cultura chimica. In Italia i Giochi della Chimica sono nati nel 1984 in Veneto e sono rimasti per tre anni una manifestazione a carattere regionale. Dal 1987 sono diventati una manifestazione nazionale e si svolgono in tre momenti: una fase regionale, una fase nazionale e una fase internazionale. Da numerosi anni il nostro Liceo partecipa ai Giochi della Chimica divisi in due sezioni : Biennio e Triennio. Entrambe le sezioni prevedono una prima fase di selezione interna a cui sono ammessi gli alunni più meritevoli e candidati alle valutazioni di eccellenza. Gli studenti classificati ai primi 5 posti delle due sezioni proseguiranno accedendo alla selezione regionale ed eventualmente a quella nazionale. L’ultimo decreto legislativo relativo alla valorizzazione delle eccellenze è il decreto ministeriale 541 del 18 Giugno 2019. Molto presumibilmente anche quest’anno, come precedente anno scolastico, le Olimpiadi di Chimica si sono svolgeranno online a causa della Pandemia Covid19. |
||||||||
Responsabile |
Dina NATARELLI |
||||||||
Email del progetto | dnatarelli3@gmail.com | ||||||||
ANALISI DEI BISOGNI | I Giochi della Chimica sono una competizione riservata agli studenti delle scuole secondarie superiori per incentivare le attività degli studenti interessati alla chimica tramite la risoluzione autonoma e creativa di problemi chimici. Aiutano a migliorare le relazioni amichevoli fra gli studenti e nei lavori a squadre incoraggiano la cooperazione e la comprensione. | ||||||||
DESTINATARI | Studenti di tutte le classi. | ||||||||
DURATA |
Il progetto ha durata annuale. Le selezioni interne si svolgono solitamente entro il mese di marzo. Le fasi regionali e nazionali entro la chiusura dell'anno scolastico dal: 2020-10-31 al: 2021-06-30 |
||||||||
STRUTTURA DEL PROGETTO |
1) Preparazione di un test a scelta multipla da somministrare agli alunni del biennio e del triennio. 2) La seconda fase consiste nella prova di selezione interna in cui verranno individuati i cinque candidati che parteciperanno alle Olimpiadi regionali. 3) Selezione regionale. Prima della competizione ai candidati saranno forniti materiali di studio per la preparazione. 4) I primi due studenti della graduatoria regionale parteciperanno alle gare nazionali |
||||||||
FINALITÀ DEL PROGETTO | Valorizzazione delle eccellenze | ||||||||
OBIETTIVI
|