PRESENTAZIONE DEL PROGETTO
Descrizione per il WEB |
Il progetto nasce da una ormai collaudata collaborazione con Associazione tra i familiari delle vittime della strage di via dei Georgofili : Il progetto si propone di corrispondere alle indicazioni del bando Iniziative didattiche e formative volte ad approfondire il tema del terrorismo e a conservare tra i giovani la memoria di tutte le vittime del terrorismo, interno e internazionale, e delle stragi di tale matrice" emanato in data 26/09/2019. E’ stato costruito un percorso articolato in varie attività che, a partire da febbraio 2020 fino al 27 maggio 2020, avrebbero accompagnare la promozione dell’evento commemorativo del 26 maggio, giorno in cui ricorre il 27° anniversario della strage di Via dei Georgofili a Firenze. Ovviamente per le note vicende legate al covid tutto è stato rimandato all'anno successivo, ovvero al corrente anno scolastico; e comunque, data la situazione del corrente anno, sarà necessario predisporre attività che possano essere fruibili anche in situazione di pandemia.
Il progetto ha ricevuto un finanziamento ministeriale di 25.000 euro, di cui 10.000 alla scuola e 15.000 all'associazione dei parenti delle vittime. Per quanto riguarda la scuola, il LeoMagazine intende, con la costituzione di una apposita "squadra" realizzare un libro (edito dal nostro solito editore, la Vela) e un video sul tema: Georgofili, dalla strage alla verità processuale. Agli studenti partecipanti al progetto sarà assegnata una borsa di studio, variabile a seconda del ruolo ricoperto e dell'impegno. |
Responsabile |
Domenico DEL NERO |
Email del progetto |
domenicodelnero@gmail.com |
ANALISI DEI BISOGNI |
1) Vedi paragrafo precedente
2) Il progetto è diretto ad in gruppo non ampio di studenti e mira potenziarne la capacità nel campo della comunicazione |
DESTINATARI |
Studenti di alcune specifiche classi o sezioni: 5csa - 4 F 3fsa. Genitori. Docenti. Personale non docente. Utenza Esterna. |
DURATA |
Il progetto di svolgerà da febbraio a maggio, salvo necessità di prolungamento non preventivabile dal: 2021-02-20 al: 2021-05-31 |
STRUTTURA DEL PROGETTO |
1) Leonlab: riproposizione della lettura teatrale
2)LeoMagazine. Prima fase: costituzione della squadra operativa ( entro il 23 febbraio) Seconda fase (marzo - primi aprile) reperimento dei materiali d'archivio, del materiale iconografico, effettuazione delle interviste ad alcuni tra i testimoni e i protagonisti dell'evento e dei successivi sviluppi giudiziari; aprile . maggio, assemblaggio dei materiali e realizzazione del video e del libro. |
| |