Annalisa Savino

Dirigente Scolastico

Progetti

GESTIONE SOCIAL NETWORK (2022 2023)

Il progetto ha lo scopo di gestire la comunicazione sui canali social del liceo, con una veste grafica nuova e coordinata.

GESTIONE PROGETTI DEL POF (2022 2023)

Supporto alla gestione della documentazione dei progetti del Piano dell'Offerta Formativa del liceo, nelle varie fasi

GESTIONE E AMMINISTRAZIONE DEL SITO WEB (2022 2023)

Il progetto ha lo scopo di amministrare - a livello tecnico - il sito web del liceo su www.liceodavincifi.edu.it

SPERIMENTAZIONE DIDATTICA STUDENTE-ATLETA DI ALTO LIVELLO (2022 2023)

L’obbiettivo del progetto è di promuovere il diritto allo studio e di permettere agli studenti di conciliare il percorso scolastico con quello sportivo

CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO (2022 2023)

Il Centro Sportivo Scolastico è l'organizzazione interna al Liceo che cura l'attività sportiva indirizzata all'ampliamento dell'offerta formativa.

MUSEOLAB (2022 2023)

Fare Fisica utilizzando strumenti antichi e moderni

Piano Lauree Scientifiche - Chimica (2022 2023)

Il Piano Lauree Scientifiche prevede esperienze di chimica in laboratorio realizzate dagli studenti sotto la guida di docenti universitari a Sesto Fiorentino.

PUBLIC SPEAKING (2022 2023)

Elaborazione del pensiero, esposizione dei concetti e gestione delle emozioni

CORSO INVERNALE DI CHIMICA E BIOLOGIA IN PREPARAZIONE AI TEST DI AMMISSIONE (2022 2023)

Corso invernale, in orario pomeridiano, di preparazione ai nuovi test TOLC delle Facoltà Scientifiche e alle Scuole Sanitarie

CORSO ESTIVO DI CHIMICA E BIOLOGIA IN PREPARAZIONE AI TEST DI AMMISSIONE (2022 2023)

Corso di preparazione ai test di accesso che si svolge alla fine di agosto con 6 incontri mattutini, comprensivo di ripasso e allenamento

EDUCAZIONE AMBIENTALE (2022 2023)

Raccolta differenziata dei rifiuti: creazione di mini isole di raccolta per separare carta, plastica, vetro e rifiuti indifferenziati in ogni aula e laboratorio

GIOVANI E PARTECIPAZIONE (2022 2023)

Iniziative per ricordare, sensibilizzare e celebrare insieme ricorrenze importanti per la comprensione della storia e la promozione dei valori umani

RONDINE PER LA PACE (2022 2023)

Una giornata alla Cittadella dove la pace diventa realtà e progetto per tanti giovani di popoli, culture e mondi diversi.

ROMA E IL CRISTIANESIMO DELLE ORIGINI (2022 2023)

Il progetto si propone di visitare luoghi significativi di Roma in relazione al cristianesimo delle origini, sulle orme degli apostoli Pietro e Paolo

MONTESOLE PARLA AL PRESENTE (2022 2023)

Esperienza di educazione alla pace, alla trasformazione non violenta dei conflitti, al rispetto dei diritti umani nel luogo dell' eccidio nazista Monte Sole.

CONTRASTO AL BULLISMO E CYBERBULLISMO (2022 2023)

Progetto di Contrasto al Bullismo e Cyberbullismo

ECONOMIA GENTILE (2022 2023)

Il prof. Piccaluga (Scuola Superiore S.Anna) parlerà di Economia Gentile:un'economia sostenibile, opposta alla cultura dello scarto agli alunni iscritti all'Irc

DONAZIONE DEL SANGUE (2022 2023)

Il progetto promuove negli studenti la donazione del sangue come occasione per riflettere sul proprio stato di salute, minacciato dai comportamenti a rischio, s

CRISI IDRICA GLOBALE E SOLUZIONI LOCALI (2022 2023)

l’acqua come bene comune, sia in termini di conoscenze scientifiche e tecniche, che di orientamento universitario e di competenze di cittadinanza

EDUCAZIONE SALUTE (2022 2023)

Il progetto comprende percorsi di tutela della salute, cultura della prevenzione e corretti stili di vita.

ERASMUS PLUS (2022 2023)

Erasmus+ è il programma dell'Unione europea nel campo dell'istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport per il periodo 2021-2027.

OBIETTIVO LEGALITA': la mafia e le stragi -PROGETTO DAVID : insieme per la SICUREZZA- 'EVENTO LO SGUARDO OLTRE IL CONFINE' (2022 2023)

EDUCAZIONE ALLA LEGALITA' :la mafia spiegata ai ragazzi-La strage dei Georgofili -Progetto DAVID - INSIEME PER LA SICUREZZA

ARTE E CINEMA (2022 2023)

Due lezioni sul rapporto fra il Cinema e le Belle Arti (Pittura, Scultura e Architettura).

PROGETTAZIONE CAD (2022 2023)

Disegno geometrico/tecnico con l'ausilio del computer tramite software CAD

C++ IN DEPTH (2022 2023)

Il corso si propone di approfondire le competenze di programmazione degli studenti mediante l’uso del linguaggio C++.

CONFERENZE SCIENTIFICHE (2022 2023)

Conferenze scientifiche in presenza o on line con relatori esperti nei vari campi del sapere scientifico rivolte a studenti e docenti

ECLISSI (2022 2023)

Utilizzo del telescopio Celestron del Liceo per osservazioni astronomiche

SE+A, ESPLORAZIONE SOTTOMARINA CON ARDUINO (2022 2023)

Progetto STEM per la realizzazione di uno strumento subacqueo sfruttando le potenzialità di sviluppo della piattaforma ARDUINO

MASTERCLASS (2022 2023)

*** importato ***

PIANETA GALILEO (2022 2023)

Conferenze scientifiche tenute da professori universitari rivolte a classi del biennio e del triennio, lettura di libri scientifici ed incontri con gli autori

ORTO BOTANICO (2022 2023)

Cura dell'orto biodinamico presente nel giardino scolastico

LEOMAGAZINE (2022 2023)

*** importato ***

LEONLAB - LA FUCINA DEL TEATRO (2022 2023)

L'attività del Laboratorio teatrale educa al rispetto dell'altro, all'assunzione di responsabilità, alla solidarietà attraverso il lavoro cooperativo.

RADIO IN CONDOTTA (2022 2023)

La scuola si affaccia al mondo della radio

INCURSIONI NEI CLASSICI (2022 2023)

Un’esperienza di lettura espressiva dei classici che riesce a condurre gli studenti che ascoltano nel tempo e nello spazio della finzione letteraria.

COLLABORAZIONE CON IL MAGGIO MUSICALE FIORENTINO (2022 2023)

Il Liceo Leonardo Da Vinci collabora da anni con il teatro del Maggio per la promozione tra gli studenti della musica colta. Si propone agli studenti un pacche

LDV MUSIC CENTER (2022 2023)

Il progetto riunisce le iniziative di pratica musicale organizzate al Liceo che sono i corsi di musica e i laboratori classico e moderno. I corsi attivati nell'

EDUCAZIONE AL LINGUAGGIO CINEMATOGRAFICO (2022 2023)

Il progetto intende favorire un approccio critico al linguaggio cinematografico, una delle forme espressive più diffuse e importanti del nostro tempo

NEUROSCIENZE (2022 2023)

Olimpiadi che hanno come oggetto di studio il Sistema Nervoso umano dal punto di vista anatomico e fisiologico e le sue principali patologie .

CAMPIONATO DI ASTRONOMIA 2023 (2022 2023)

CAMPIONATO DI ASTRONOMIA 2023

INFORMATICA (2022 2023)

Le Gare Informatiche sono sia individuali che a squadre.

FILOSOFIA (2022 2023)

*** importato ***

ITALIANO (2022 2023)

Le Olimpiadi di Italiano sono una competizione organizzata dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e dell'Accademia della Crusca

SCIENZE NATURALI (2022 2023)

Le Olimpiadi delle Scienze Naturali permettono agli studenti di testare le proprie abilità e competenze scientifiche per orientare il proprio percorso di studi.

CHIMICA (2022 2023)

Giochi della Chimica: opportunità per studentesse e studenti di condividere, integrare e valorizzare le proprie conoscenze di chimica

MATEMATICA (2022 2023)

La matematica -bella e divertente-, la competizione -quella sana-, i ragazzi e la loro voglia di mettersi in gioco: questi i tre ingredienti del progetto.

CLL CERTIFICAZIONE LINGUISTICA LATINO (2022 2023)

Preparazione al conseguimento della certificazione di lingua latina

UN ANNO DI SCUOLA ALL'ESTERO (2022 2023)

Gli studenti possono guardare oltre i confini nazionali in una più ampia concezione di cittadinanza e convivere con valori, principi e usi talvolta diversi.

POTENZIAMENTO DELLE LINGUE STRANIERE PER LA CERTIFICAZIONE EUROPEA (2022 2023)

Il progetto è finalizzato al potenziamento delle competenze linguistiche e all’acquisizione delle certificazioni di livello B1, B2 e C1 attraverso corsi annuali

MUGNONELab (2022 2023)

Il nostro Liceo affaccia sul torrente Mugnone che diventa un laboratorio per sperimentare l'osservazione della natura in un contesto urbano e il dialogo.

SCUOLA IN OSPEDALE (2022 2023)

il progetto garantisce il diritto/dovere all’apprendimento, di alunni colpiti da gravi patologie o impediti a frequentare la scuola per gravi motivi di salute.

CORSI/SUPPORTO DI ITALIANO L2 (2022 2023)

*** importato *** Il progetto è riservato agli studenti non italofoni e prevede alcune lezioni di potenziamento della lingua italiana nei suoi aspetti lessical

CIC E SPORTELLO DI CONSULENZA PSICOLOGICA (2022 2023)

Uno spazio di ascolto per accompagnare studenti e componenti della scuola a prendersi cura del proprio benessere

PEER TO PEER (2022 2023)

Esperienza di tutoraggio tra ragazzi, finalizzata al supporto nel lavoro personale di rielaborazione delle materie di studio.

SPORTELLI HELP- CORSI DI RECUPERO (2022 2023)

Lo sportello didattico è un servizio che il Liceo offre ai propri studenti per facilitare il recupero di conoscenze e competenze non del tutto acquisite

Strutture

Contatti