Educazione alla salute
Nel corso dell’anno scolastico per tutte le classi del Liceo sono previste attività collegate all’educazione alla salute quali interventi di enti (Misericordia, Protezione civile, AVIS…) ed esperti dell’ASL di pertinenza su temi inerenti la salute psico-fisica dell’individuo (prevenzione tossicodipendenze, disturbi alimentari, volontariato, donazione di sangue, emoderivati e midollo osseo, doping…).
DONAZIONE DEL SANGUE
Il progetto ripropone l’attività della donazione del sangue, già portata avanti nell’anno passato. Gli studenti maggiorenni interessati vengono accompagnati dal prof. Giovanni Ballerini al Centro sangue di Careggi, al di fuori del proprio orario di servizio.
EDUCAZIONE ALLA SALUTE NEL TRIENNIO
Promozione della salute intesa come benessere psico fisico dell'individuo: incontri con esperti della Misericordia, AIRC, ADMO (Donazione midollo osseo), ginecologi e andrologi.
Smetto quando voglio Nel tunnel delle dipendenze
Progetto avente natura annuale: dal contatto quotidiano con gli studenti emerge, spesso in modo indiretto e sottotraccia, che intorno a loro si presentano situazioni che in qualche modo costituiscono dei campanelli di allarme che sia loro stessi che gli adulti non possono far finta di ignorare