NOVITÀ DA ARCETRI!
Comunichiamo di seguito i risultati della correzione degli elaborati della prova di fine corso e il calendario delle prossime attività del progetto “IL CIELO COME LABORATORIO 2013‐2014”.
- Di seguito si riporta il collegamento al documento con i punteggi risultanti dalla correzione degli elaborati:
https://drive.google.com/file/d/0B4_wUf6OI8C8TWszeXBpbW1KMWM/edit?usp=sharing
- I prossimi appuntamenti sono i seguenti:
1. Stage
al
Telescopio
di
Loiano
(BO):
è
stata
assegnata
la
notte
di
VENERDI
21
FEBBRAIO
a. I
primi
sei
del
test
delle
classi
V
parteciperanno
al
programma
di
osservazioni
a
Loiano.
b. I
6
studenti
saranno
divisi
in
due
gruppi
di
3
ciascuno
per
realizzare
due
diverse
esperienze
astronomiche:
una
di
fotometria
e
una
di
spettroscopia.
c. La
partenza
avverrà
alle
ore
13:30
di
venerdi
21
febbraio
dalla
scuola
L.
da
Vinci.
Il
rientro
è
previsto
per
sabato
22
febbraio.
d. Gli
studenti
saranno
accompagnati
da
un
organizzatore
del
progetto
”Il
Cielo”
e
dal
Prof.
Marco
Romoli
del
Dipartimento
di
Fisica
e
Astronomia
di
Firenze.
e. La
riduzione
e
analisi
dei
dati
raccolti
a
Loiano
verrà
fatta
successivamente presso
il
Dipartimento
di
Fisica
e
Astronomia
a
Sesto
Fiorentino.
2. Stage
al
Telescopio
di
Asiago
(VI):
a
breve
sarà
comunicata
la
data
del
soggiorno
ad
Asiago.
a. I
primi
tre
del
test
delle
classi
IV
parteciperanno
al
programma
di
osservazioni
ad
Asiago.
b. I
3
studenti
saranno
ospitati
per
2
o
3
giorni
presso
l’Osservatorio
di
Asiago
e
saranno
accompagnati
da
un
organizzatore
del
progetto
”Il
Cielo”.
c. Gli
studenti
saranno
seguiti
da
un
ricercatore
del
Dipartimento
di
Fisica
dell’Università
di
Padova
e
da
tecnici
dell’Osservatorio.
3. VIRTUAL
OBSERVATORY‐VO
all’Osservatorio
di
Arcetri
a. Sono
ammessi
al
VO
tutti
quelli
che
hanno
partecipato
al
test
ottenendo
un
punteggio
maggiore
o
uguale
a
30
punti.
b. Il
VO
si
terrà
nei
giorni
4,
5
e
6
febbraio
2014
dalle
15.00
alle
17.00.
c. Ciascun
turno
prevede
la
partecipazione
di
13
studenti.
Due
giorni
sono
dedicati
agli
studenti
delle
classi
IV
e
un
giorno
agli
studenti
delle
classi
V.
d. Le
informazioni
su
come
arrivare
all’Osservatorio
sono riportate nel documento all'indirizzo web:
https://drive.google.com/file/d/0B4_wUf6OI8C8SmlpWEtRRmFuX1k/edit?usp=sharing
e. I raggruppamenti saranno comunicati a breve.
Buon proseguimento!