GIOCHI DELLA CHIMICA (PtOF)
- TITOLO PROGETTO
- GIOCHI DELLA CHIMICA
- Attuazione PtOF 2018 2019
- Priorità 2
- P07 - Olimpiadi e competizioni disciplinari - Corso Biologia Molecolare
- Tipologia
- Progetto avente natura annuale
- DOCENTE RESPONSABILE
- NATARELLI Dina
- ANALISI DEI BISOGNI
- La partecipazione ai "Giochi della Chimica" è una delle iniziative didattiche storiche del Liceo. La prima fase dei giochi prevede una selezione interna.I vincitori potranno partecipare alle gare esterne all’Istituto che si svolgono in tre momenti: una fase regionale, una fase nazionale e una fase internazionale. La partecipazione ai giochi della chimica prevede l’approfondimento degli argomenti curricolari e mira a far emergere le eccellenze.
- DESTINATARI
- Alunni del biennio, Alunni del triennio, Alunni di alcune specifiche classi o sezioni (specificare nella Sezione Altro quali sono le classi coinvolte)
- FINALITÀ
- La partecipazione alle selezioni interne e alle gare regionali e nazionali ha lo scopo di accrescere la motivazione allo studio, stimolare l’amore per la disciplina, la spinta per una sportiva e costruttiva competizione scolastica, promuovere le relazioni amichevoli tra i giovani, incoraggiare la cooperazione.
- OBIETTIVI
- L’obiettivo principale dell’iniziativa è rappresentato dalle verifica delle competenze acquisite nello studio curricolare della Chimica. La prova interna e quella regionale consistono nella soluzione di problemi a risposta multipla. La prova nazionale prevede due fasi: una prima prova simile a quella regionale e una seconda prova, riservata ai concorrenti che hanno ottenuto un punteggio eccellente nella prima prova, che serve per selezionare la squadra olimpionica italiana e consiste nella soluzione di problemi a risposta aperta.
- COLLABORAZIONI
- Le gare sono organizzate e gestite dalla SCIA (Società Chimica Italiana) e prevedono la collaborazione gli istituti regionali che offrono la loro disponibilità per le selezioni regionali.
- DURATA
- Annuale
- Fase 1
- Selezione interna. In questa fase si somministra una prova, simile a quella della fase regionale, a gruppi di tre- cinque alunni selezionati nelle varie classi. I primi quattro classificati parteciperanno alle selezioni regionali
- Fase 2
- Fase regionale. La fase prevede la selezione di un gruppo di alunni che dovrà competere con i vincitori delle altre regioni italiane, per formare la squadra olimpionica che rappresenterà la nostra nazione alle gare Internazionali
- Fase 3
- Fase internazionale. Questa fase si attua ogni anno in un Paese diverso e consiste nello svolgimento di prove teoriche e pratiche.
- Fase 4
- Fase 5
- Fase 6
- Fase 7
- Fase 8
- Fase 9
- METODOLOGIA
- DOCENTI INTERNI
- Tutti i docenti di Scienze e il docente referente
- DOCENTI ESTERNI; PERSONALE ESTERNO
- MONITORAGGIO VALUTAZIONE
- DOCUMENTAZIONE