Presentazione
Durata
1 Settembre 2022
Descrizione del progetto
07 APPROFONDIMENTI DI ARTE E ARCHITETTURA
ARTE E CINEMA
Attuazione PtOF 2022 2023 Rif. PA ID Pof 20220705
Fase attuale del progetto Fase 1 – Progetto da presentare
Descrizione
L’intervento didattico si strutturerà in due lezioni pomeridiane di due ore ciascuna. Ogni lezione si basa sulla proiezione ragionata e commentata di un ricco repertorio iconografico finalizzato alla descrizione delle caratteristiche che rendono il Cinema una vera e propria forma d’arte e degli stretti rapporti che lo collegano alle Belle Arti (Pittura, Scultura e Architettura). Durante le lezioni verranno proposti ed analizzati numerosi esempi di confronto fra opere d’Arte e immagini cinematografiche. Non è prevista la proiezione di film.
Responsabile
Matteo Cosimo CRESTI
Email del progetto: matteocosimocresti@gmail.com
ANALISI DEI BISOGNI
Il Progetto nasce dalla volontà di offrire agli studenti un’approfondita chiave di lettura della Cinematografia, intesa come preciso ambito della cultura contemporanea, significativamente connesso con il novero delle Arti Figurative e con la Storia dell’Arte.
Facendo seguito a precise richieste espresse dagli allievi dell’Istituto nell’Anno Scolastico in corso e nei trascorsi Anni Scolastici, nonché e soprattutto il riscontro decisamente positivo di analoghi progetti svolti negli anni precedenti, è sembrato opportuno allo scrivente ipotizzare ed organizzare la riproposizione, per l’Anno Scolastico 2022/23, di questo progetto (in forma ampiamente riveduta ed aggiornata sulla base di nuove e significative produzioni cinematografiche).
DESTINATARI
Studenti del triennio. Elenco classi o sezioni coinvolte: Le lezioni sono aperte a tutti gli studenti del triennio, con particolare riferimento alle classi quarte e quinte. Si auspica altresì la partecipazione dei Genitori degli allievi (qualora interessati) e, possibilmente, dei Colleghi Docenti al fine di incrementare una possibile interrelazione multidisciplinare relativa alle tematiche oggetto degli interventi didattici su cui si incentra il Progetto stesso.. Genitori. Docenti.
DURATA
Il Progetto, articolato in due lezioni pomeridiane di due ore ciascuna, si svolgerà secondo claendario da definire fra la fine di novembre 2022 e la fine di gennaio 2023. dal: 0000-00-00 al: 0000-00-00
STRUTTURA DEL PROGETTO
Il Progetto intende illustrare gli aspetti principali del rapporto fra le Arti ed il Cinema, analizzandone vari e circostanziati ambiti, fra cui:
– Scenografia e Storia dell’Architettura
– Il Cinema come Arte e suoi linguaggi specifici
– Richiami e Ispirazione, dai tableaux vivants alle citazioni pittoriche
– La preminenza degli ambiti storico-monumentali quali ‘location’ cinematografiche
– Le biografie degli Artisti sullo schermo
– L’apporto degli artisti al Cinema
– L’Architettura raccontata dal Cinema
– L’immagine nella Città nel Cinema
– Cinema e Design
Obiettivi
il paradigma del Progetto consiste nel fornire agli studenti una chiave di lettura critica del Cinema (inteso sia come mezzo di comunicazione che come espressione artistico-culturale) e dei suoi linguaggi, attraverso le sue molteplici e complesse relazioni con il mondo delle Arti Figurative, sia antche che moderne e contemporanee.
Responsabili
Organizzato da
Risultati
Punti salienti
Monitoraggio e Valutazione
Punti di Forza
Annalisa Savino
Dirigente Scolastico