Presentazione
Durata
1 Settembre 2022
Descrizione del progetto
10 ORIENTAMENTO IN USCITA
CORSO INVERNALE DI CHIMICA E BIOLOGIA IN PREPARAZIONE AI TEST DI AMMISSIONE
Attuazione PtOF 2022 2023 Rif. PA ID Pof 20221003
Fase attuale del progetto Fase 3 – Monitoraggio intermedio
Descrizione
E’ un corso invernale, previsto per il periodo che va da gennaio ad aprile 2023 (al momento che scriviamo prevediamo un primo test TOLC ad aprile 2023 ma non ci sono ancora precise informazioni a riguardo da parte del Ministero dell’Istruzione). Il corso proposto è organizzato su 12 incontri pomeridiani per Biologia e Chimica, ciascuno della durata di 2-3 ore. Verranno fornite specifiche spiegazioni di chimica e biologia e saranno poi effettuati dei test specifici di allenamento. I contenuti principali trattati riguarderanno approfondimenti di Biologia e Chimica tipicamente richiesti nei TEST sanitari e affini. In particolare saranno sicuramente affrontati argomenti come: citogenetica e genetica classica, genetica molecolare, anatomia umana, calcoli stechiometrici, nomenclatura, ossidoriduzioni, soluzioni, equilibri, reazioni acido base e ossidoriduzioni. Il corso è rivolto a una classe di minimo 20 per un massimo 45 alunni. La partecipazione al corso richiede un contributo definito annualmente e le iscrizioni saranno raccolte a partire dal mese di dicembre tramite circolare specifica.
Responsabile
Mirna PINTUCCI
Email del progetto: pintuccimirna@liceodavincifi.edu.it
ANALISI DEI BISOGNI
Da quest’anno, a seguito delle nuove direttive ministeriali, le Facoltà scientifiche con accesso programmato avranno due test TOLC all’anno studenti potranno parteciparvi fin al 4° anno della scuola secondaria superiore, per un massimo di 4 test in tutto. Per questi motivi è emersa l’esigenza di proporre un corso di preparazione anche nei primi mesi invernali ipotizzando un primo TOLC nel mese di aprile 2023. Il corso proposto avrà la stessa struttura e modalità dei corsi estivi rimanendo sempre aperto a eventuali modifiche che potrebbero emergere a seguito della nuova modalità d’ingresso a tali Facoltà.
DESTINATARI
Studenti del triennio. Elenco classi o sezioni coinvolte: anche studenti provenienti da altri istituti.
DURATA
Il progetto si svolgerà dal mese di gennaio fino ad aprile 2023 dal: 2022-12-17 al: 2023-04-09
STRUTTURA DEL PROGETTO
Le lezioni frontali dovranno svolgersi in un’aula dotata di proiettore e connessione internet. Ciascun incontro è articolato secondo le seguenti modalità:
– lezione teorica;
– somministrazione e commento di una simulazione di test
-test finali generali comprensivi di argomenti non affrontati
Obiettivi
Agevolare l’accesso alle Facoltà a numero chiuso scelte. Attualmente la maggior parte dei corsi di Laurea ad indirizzo sanitario e quelli di indirizzo scientifico sono caratterizzati dalla presenza del numero chiuso o da test di valutazione iniziale che precludono la possibilità di affrontare alcuni esami del primo anno
Responsabili
Organizzato da
Risultati
Punti salienti
Monitoraggio e Valutazione
Punti di Forza
da Annalisa Savino
Dirigente Scolastico