Presentazione
Data
1 Settembre 2022
Descrizione del progetto
08 POTENZIAMENTO DELLE COMPETENZE DI CITTADINANZA
DONAZIONE DEL SANGUE
Attuazione PtOF 2022 2023 Rif. PA ID Pof 20220828
Fase attuale del progetto Fase 3 – Monitoraggio intermedio
Descrizione
Promuovere negli studenti la donazione del sangue come occasione per riflettere sul proprio stato di salute, minacciato dai comportamenti a rischio, spesso inconsapevoli. Far capire ai ragazzi che la salute non è scontata e va preservata. Valorizzare l’importanza del gesto della donazione che esprime un forte senso civico e di fratellanza.
Responsabile
Giovanni BALLERINI
Email del progetto: giovanniballerini1@gmail.com
ANALISI DEI BISOGNI
Si è visto negli anni che gli incontri promozionali sulla donazione del sangue non davano grossi risultati perciò si è provato ad accompagnare i ragazzi e a donare il sangue anche noi docenti. Facendo così la partecipazione è aumentata moltissimo. Superata l’emergenza Covid già nell’anno passato siamo riusciti a superare le 100 donazioni. Abbiamo già concordato con il Centro trasfusionale "La piastra" il proseguimento di questa iniziativa riconosciuta, grazie agli approfondimenti forniti dall’Azienda ospedaliera di Careggi, anche come PCTO.
DESTINATARI
Studenti del triennio. Elenco classi o sezioni coinvolte: Studenti maggiorenni.
DURATA
dal: 2022-10-10 al: 2023-06-10
STRUTTURA DEL PROGETTO
La scuola promuove e organizza la donazione del sangue come momento comunitario, cercando di limitare i possibili traumi con l’assistenza di un docente che aiuta i ragazzi dopo la donazione. Far capire ai ragazzi l’importanza ed il valore della salute. I requisiti per la donazione dovrebbero renderli più consapevoli di quali siano i comportamenti a rischio assai frequenti per alcuni di loro. Starà poi ai docenti del Liceo valorizzare l’importanza di questo gesto durante le lezioni curriculari.
Obiettivi
Avvicinare gli studenti alla donazione cercando di limitare i possibili traumi con la presenza di un docente che aiuta i ragazzi. Far capire ai ragazzi l'importanza ed il valore della salute. I requisiti per la donazione dovrebbero renderli più consapevoli di quali siano i comportamenti a rischio frequenti per molti di loro. Valorizzare l'importanza del loro gesto. Per gli studenti che oltre a donare seguiranno un percorso di approfondimento, questa iniziativa sarà riconosciuta come modulo di PCTO.
Responsabile
Risultati
Punti salienti:
Monitoraggio e Valutazione:
Punti di Forza:
Criticità:
da Annalisa Savino
Dirigente Scolastico