Presentazione
Data
1 Settembre 2022
Descrizione del progetto
03 APPROFONDIMENTI IN AREA UMANISTICA E NEI LINGUAGGI MUSICALE, CINEMATOGRAFICO E TEATRALE
EDUCAZIONE AL LINGUAGGIO CINEMATOGRAFICO
Attuazione PtOF 2022 2023 Rif. PA P02/7 ID Pof 20220302
Fase attuale del progetto Fase 3 – Monitoraggio intermedio
Descrizione
*** importato *** Il progetto intende fornire agli studenti un approccio consapevole e critico al linguaggio cinematografico, che rappresenta una delle forme espressive più diffuse e importanti del nostro tempo.
Responsabile
Livia MORESCALCHI
Email del progetto: sandrino1840@virgilio.it
ANALISI DEI BISOGNI
*** importato *** Il corso di teoria e tecnica cinematografica è un progetto storico del nostro Liceo che si tiene da oltre dieci anni, con diverse modalità in risposta alle diverse istanze degli studenti. L’approccio critico e consapevole al linguaggio cinematografico appare indispensabile oggi poiché attraverso di esso si possono veicolare le coordinate culturali, sociali e di pensiero che riguardano sia l’interpretazione del nostro passato che la lettura organica e critica del nostro presente. Questa esigenza è emersa in più occasioni anche attraverso indagini conoscitive.
DESTINATARI
Studenti di tutte le classi. Docenti.
DURATA
dal: 2023-01-09 al: 2023-04-30
STRUTTURA DEL PROGETTO
*** importato *** Il corso si articola in tre incontri così suddivisi: -una prima lezione frontale di teoria e tecnica cinematografica, sulle fasi di lavorazione di una pellicola e sui vari mestieri della troupe; -visione guidata di due film, scelti dal docente della classe che ha aderito al progetto, tra quelli proposti dall’esperto. Durante le visioni gli studenti, con la guida attenta del regista, avranno modo di prendere consapevolezza della specificità delle strategie e delle tecniche compositive che si esprimono nelle realizzazione dei soggetti cinematografici. – a conclusione degli incontri sarà proposto agli studenti un test di verifica su quanto appreso nel corso.
Obiettivi
*** importato *** Rendere consapevoli gli studenti nell’approccio al linguaggio cinematografico.
Responsabile
Risultati
Punti salienti:
Monitoraggio e Valutazione:
Punti di Forza:
Criticità:
da Annalisa Savino
Dirigente Scolastico