Presentazione
Data
1 Settembre 2022
Descrizione del progetto
20 INNOVAZIONE, COMUNICAZIONE E SITO WEB
GESTIONE SOCIAL NETWORK
Attuazione PtOF 2022 2023 Rif. PA ID Pof 20222003
Fase attuale del progetto Fase 1 – Progetto da presentare
Descrizione
Il progetto ha lo scopo di gestire la comunicazione sui canali social del liceo, dotandosi di una nuova veste grafica coordinata.
I canali social utilizzati saranno:
– INSTAGRAM (il nome della pagina è "liceodavincifi"): rappresenta il canale social principale della scuola, sia per numero di followers sia per numero di interazioni. Si prevede la programmazione di circa tre pubblicazioni a settimana (tra "post" e "storie"), secondo una linea editoriale che miri a raccontare la vita all’interno del liceo, a comunicare gli eventi della scuola, ad approfondire le notizie del momento.
– FACEBOOK (il nome della pagina è "Liceo scientifico Leonardo Da Vinci di Firenze"): su questo social sono pubblicati alcuni tra i post più significativi già pubblicati su Instagram oltre ai video pubblicati sulla pagina Youtube.
– YOUTUBE (il nome della pagina è "Liceo scientifico Leonardo Da Vinci di Firenze"): su questo social sono pubblicati i video che testimoniano alcune tra le attività della scuola: concerti, attività sportive, open day, premiazioni durante le varie olimpiadi disciplinari. Ma anche attività didattiche curriculari come esperimenti di laboratorio, approfondimenti tematici, ecc.
Responsabile
UGO DATTILO
Email del progetto: dattilougo@liceodavincifi.edu.it
ANALISI DEI BISOGNI
L’utilizzo dei canali social rappresenta uno strumento necessario per una comunicazione efficace verso la comunità scolastica e verso la società in genere.
Risulta necessario ed auspicabile che, oltre ai contenuti, anche la veste grafica sia coordinata, riconoscibile e funzionale.
DESTINATARI
Studenti di tutte le classi. Genitori. Docenti. Personale non docente. Utenza Esterna.
DURATA
dal: 2022-09-01 al: 2023-08-31
STRUTTURA DEL PROGETTO
Si prevedono le seguenti fasi:
1) creazione di un nuovo concept grafico: loghi, codice cromatico, layout dei vari post
2) creazione o modifica dei vari account (instagram, facebook, youtube)
3) pubblicazione dei post sulla pagina instagram, secondo un calendario editoriale annuale con la media di tre post circa a settimana
4) pubblicazione dei video sulla pagina youtube, a seconda della cadenza e della rilevanza degli eventi scolastici
5) pubblicazione sulla pagina Facebook di alcuni tra i post pubblicati sulla pagina Instragram e di alcuni dei video pubblicati sulla pagina Youtube
Obiettivi
La finalità del progetto è quella di veicolare le informazioni rigurdanti la scuola, nel miglior modo possibile e verso il maggior numero di utenti.
Responsabile
Risultati
Punti salienti:
Monitoraggio e Valutazione:
Punti di Forza:
Criticità:
da Annalisa Savino
Dirigente Scolastico