INFORMATICA (2022 2023)

Anno scolastico 2022/2023

Le Gare Informatiche sono sia individuali che a squadre.

Progetto Realizzato

Presentazione

Durata

1 Settembre 2022

Descrizione del progetto

02 OLIMPIADI E COMPETIZIONI DISCIPLINARI

INFORMATICA

Attuazione PtOF 2022 2023 Rif. PA P05 ID Pof 20220209

Fase attuale del progetto Fase 4 – Relazione Finale

Descrizione

Le Gare Informatiche, sia individuali che a squadre (Olimpiadi di Informatica, Bebras dell’Informatica, Olimpiadi di Statistica, Olimpiadi del Problem Solving, Olimpiadi di Cybersecurity, Gara di Programmazione della Macchina di Turing), permettono di far emergere e valorizzare le "eccellenze" presenti nel nostro Istituto in ambito informatico. Le discipline scientifiche hanno un valore strategico sia per lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica sia per la formazione culturale e professionale dei giovani. Inoltre, attraverso iniziative come le Gare Informatiche si creano le precondizioni per prepararli al lavoro e agli ulteriori livelli di studio e ricerca.
La partecipazione è aperta a tutti gli studenti che ritengono di avere interesse per l’informatica, il problem solving e la statistica e con elevate capacità, soprattutto riguardo gli aspetti logici, algoritmici e statistici.

Responsabile

Giovanni Battista TESSITORE Maria Luisa TESI

Email del progetto: tessitoregiovannibattista@liceodavincifi.edu.it

ANALISI DEI BISOGNI

Le Gare Informatiche permettono di far emergere e valorizzare le "eccellenze" presenti nel nostro Istituto in ambito informatico. Le discipline scientifiche hanno un valore strategico sia per lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica sia per la formazione culturale e professionale dei giovani. Inoltre, attraverso iniziative come le Gare Informatiche si creano le precondizioni per prepararli al lavoro e agli ulteriori livelli di studio e ricerca.
La partecipazione è aperta a tutti gli studenti che ritengono di avere interesse per l’informatica, il problem solving e la statistica e con elevate capacità, soprattutto riguardo gli aspetti logici, algoritmici e statistici.

DESTINATARI

Studenti di tutte le classi.

DURATA

dal: 2022-09-15 al: 2023-06-10

STRUTTURA DEL PROGETTO

Il numero di fasi in cui si suddividerà il progetto è variabile, a seconda dei risultati raggiunti dagli allievi (gare scolastiche, provinciali, regionali, interregionali, nazionali, internazionali)

Obiettivi

Far emergere e valorizzare le eccellenze esistenti nella scuola italiana che abbiano interesse per l'informatica, il problem solving e la statistica e con elevate capacità, soprattutto riguardo gli aspetti logici, algoritmici e statistici.

Responsabili

Organizzato da

Risultati

Punti salienti

Le Gare di Informatica si sono del tutto concluse, eccetto che quelle di Cybersecurity (la cui finale Nazionale è stata rimandata a Settembre).

Monitoraggio e Valutazione

Nel Bebras un team di studenti hanno conseguito il punteggio più alto a livello nazionale. Nella gara di Programmazione della Macchina di Turing il nostro Team si è posizionato al 16° posto a livello Nazionale. Nelle Olimpiadi di Cybersecurity una studentessa ha raggiunto la finale Nazionale. Nelle altre competizioni gli studenti hanno conseguito risultati lusinghieri senza raggiungere la finale Nazionale.

Punti di Forza

Il progetto mira a mettere in risalto le competenze informatiche, algoritmiche e probabilistiche degli studenti.

Criticità

Si auspica un numero più rilevante di partecipanti negli anni a seguire.

Progetti correlati