Presentazione
Data
1 Settembre 2022
Descrizione del progetto
06 APPROFONDIMENTI IN AREA TECNOLOGICA E SCIENTIFICA
MASTERCLASS
Attuazione PtOF 2022 2023 Rif. PA ID Pof 20220622
Fase attuale del progetto Fase 1 – Progetto da presentare
Descrizione
*** importato *** Il progetto consiste nella creazione di giornate di studio ideate su web per dare un’ opportunità agli studenti delle scuole secondarie superiori di avvicinarsi al mondo della fisica delle particelle, al mondo universitario e alla ricerca scientifica. Avvicinare gli studenti al metodo di analisi dei dati tramite software in uso al CERN e dar loro la possibilità di fare esercitazioni ed analisi direttamente da dati provenienti da esperimenti reali di fisica delle particelle. Utilizzeranno la lingua inglese come veicolo di comunicazione tra loro e studenti di altre scuole superiori di altre sedi mondiali, che in contemporanea parteciperanno all’evento, e ricercatori collegati dal CERN di Ginevra. Lo studente si avvicinerà al lavoro di ricerca scientifica dove la condivisione e la discussione dei risultati ottenuti da ogni sede partecipante è proprio in collante che nel mondo scientifico unisce tutti i popoli .
Responsabile
Anna BALDINI
Email del progetto: prof.anna.baldini@gmail.com
ANALISI DEI BISOGNI
*** importato *** Il progetto è già stato proposto da anni nella scuola e anche ha sempre creato un notevole successo nella partecipazione e nel coinvolgimento degli studenti a questa tipologia di giornata di divulgazione scientifica. Il numero delle richieste di partecipazione all’iniziativa negli anni scorsi è stato superiore al limite del numero massimo consentito dei partecipanti. La partecipazione al progetto Masterclass negli anni precedenti ha creato l’opportunità a 50 studenti, scelti dalle classi quinte del nostro istituto, la visita dell’esperimento CMS al CERN a Ginevra.
DESTINATARI
Studenti del triennio.
DURATA
dal: al:
STRUTTURA DEL PROGETTO
*** importato *** Gli incontri sono strutturati in questo modo:
– Seminario di introduzione alla fisica delle particelle
– Laboratorio con esercizio (studio di collisioni ricostruite dall’apparato sperimentale di CMS)
– Discussione dei risultati – connessione col CERN e discussione (in Inglese) assieme ad altre sedi della Masterclass.
Le date sono ancora da definire.
L’età consigliata per gli studenti è il V ed il IV anno
Obiettivi
*** importato *** Sviluppare la capacità di analisi dati, la comunicazione e la discussione di risultati ottenuti da esperimenti scientifici.
Responsabile
Risultati
Punti salienti:
Monitoraggio e Valutazione:
Punti di Forza:
Criticità:
da Annalisa Savino
Dirigente Scolastico