Presentazione
Durata
1 Settembre 2022
Descrizione del progetto
06 APPROFONDIMENTI IN AREA TECNOLOGICA E SCIENTIFICA
ORTO BOTANICO
Attuazione PtOF 2022 2023 Rif. PA ID Pof 20220615
Fase attuale del progetto Fase 3 – Monitoraggio intermedio
Descrizione
Nel giardino dell’Istituto è presente un orto botanico, cioè un’area adibita specificamente alla coltivazione di piante officinali, piante destinate non ad uso alimentare ma a dare prodotti per l’igiene, la cura del corpo e la salute in generale (es. lavanda, aloe, iris, rosmarino, timo, rabarbaro, rosa, etc.). Il progetto consiste, anche per quest’anno scolastico, nella manutenzione di questo piccolo patrimonio naturale, oltre a costituire supporto per attività didattiche ed eventualmente di scuola-lavoro.
Responsabile
Emanuela STORTI
Email del progetto: stortiemanuela@liceodavincifi.edu.it
ANALISI DEI BISOGNI
Il progetto prese avvio alcuni anni fa con l’impianto di due aiuole, che furono dotate di sistema di irrigazione e strato superficiale di cenere vulcanica e micorrize, con funzione autofertilizzante. Gli studenti partecipavano, sotto la giuda dei docenti di Scienze, ad attività di studio e coltivazione delle piante, di estrazione di principi attivi nel laboratorio di chimica e di elaborazione di prodotti di erboristeria, soprattutto saponi. Questi prodotti potevano essere poi destinati alla vendita, nell’ambito di concomitanti iniziative di alternanza scuola-lavoro.
Tale progetto rispondeva a molteplici esigenze educative, quali promuovere negli studenti la conoscenza delle piante e dei loro rapporti con l’ambiente; il rispetto dell’ambiente stesso; la consapevolezza riguardo ad azioni e sostanze capaci di influire sulla salute umana; le competenze di laboratorio e, non ultima, la motivazione allo studio. Durante l’anno scolastico 2019/20 tutte le attività con gli studenti furono necessariamente sospese, ma si sono potute riprendere dallo scorso anno 2021/22, sia pure in misura ridotta
DESTINATARI
Progetto non rivolto specificatamente agli studenti.
DURATA
dal: al:
STRUTTURA DEL PROGETTO
Sono previste le seguenti attività, da distribuire nell’anno anche in base alle esigenze di coltivazione: controllo periodico dell’andamento delle colture; sfoltimento delle piante ed eliminazione delle infestanti; potatura invernale delle rose; sostituzione delle piante deperite o che hanno esaurito il ciclo biologico; manutenzione impianto di irrigazione. In primavera, rivolgersi all’agronomo che ha impiantato l’orto per fargli eseguire il ripristino dello strato fertilizzante, e seguirne il lavoro.
Obiettivi
Mantenere l'orto botanico in buona salute, nella prospettiva auspicabile di poter svolgere e incrementare le attività con gli studenti.
Responsabili
Organizzato da
Risultati
Punti salienti
Monitoraggio e Valutazione
Punti di Forza
Annalisa Savino
Dirigente Scolastico