PEER TO PEER (2022 2023)

Anno scolastico 2022/2023

Esperienza di tutoraggio tra ragazzi, finalizzata al supporto nel lavoro personale di rielaborazione delle materie di studio.

Progetto Realizzato

Presentazione

Data

1 Settembre 2022

Descrizione del progetto

00 RECUPERO E CONSOLIDAMENTO

PEER TO PEER

Attuazione PtOF 2022 2023 Rif. PA ID Pof 20220052

Fase attuale del progetto Fase 3 – Monitoraggio intermedio

Descrizione

Il progetto prevede un’esperienza di tutoraggio tra ragazzi, finalizzata al supporto nel lavoro personale di rielaborazione delle materie di studio. Si tratta di un intervento mirato in due direzioni: il potenziamento del metodo di studio e il miglioramento del processo di inclusione, per quel che riguarda i ragazzi nel ruolo di "studenti"; per quanto riguarda invece i ragazzi nel ruolo di "tutor" si mira al consolidamento delle conoscenze disciplinari e soprattutto al potenziamento della consapevolezza nell’acquisizione di queste stesse.
L’attività di istruzione fra pari quest’anno riprenderà in presenza, nei locali della biblioteca, nelle ore del primo pomeriggio. Poiché il confronto dal vivo ha risultati indubbiamente più proficui, il canale peer to peer presente nella piattaforma Teams sarà conservato per eventuali situazioni di assoluta necessità.

Responsabile

Chiara MASINI Livia MORESCALCHI

Email del progetto: masinichiara@liceodavincifi.edu.it

ANALISI DEI BISOGNI

Il progetto nasce per incrementare l’esperienza di condivisione dello studio come veicolo di inclusione e rafforzamento delle competenze. L’esperienza dello scorso anno scolastico ha rivelato l’efficacia di questa attività, sia per i ragazzi utenti del servizio che per quelli che supportano i propri compagni, in termini di acquisizione di un proficuo metodo di studio e di consapevolezza delle proprie potenzialità.
Inoltre il rapporto tra pari si è rivelato proficuo nel processo di inclusione dei ragazzi non italofoni che necessitano di un sostegno nello studio della lingua italiana.

DESTINATARI

Studenti di tutte le classi.

DURATA

Il progetto si svolgerà tra i mesi di novembre e fine maggio. dal: 0000-00-00 al: 0000-00-00

STRUTTURA DEL PROGETTO

1) Aggiornamento del Team dedicato sulla piattaforma Microsoft Teams.
2) Selezione dei tutor.
3) Coinvolgimento degli studenti che necessitano di questo intervento tramite comunicazione nelle classi e collaborazione dei
docenti.
4) Pianificazione e articolazione dei momenti di studio.

Obiettivi

Valorizzare e potenziare il lavoro in autonomia e il miglioramento del processo di inclusione.

Responsabile

Risultati

Punti salienti:
Monitoraggio e Valutazione:
Punti di Forza:
Criticità:

Schede progetto correlate