Presentazione
Data
1 Settembre 2022
Descrizione del progetto
10 ORIENTAMENTO IN USCITA
PUBLIC SPEAKING
Attuazione PtOF 2022 2023 Rif. PA ID Pof 20221004
Fase attuale del progetto Fase 3 – Monitoraggio intermedio
Descrizione
Questo progetto, valido anche come PCTO, si propone di migliorare le competenze logiche e comunicative degli studenti coinvolti attraverso un percorso formativo basato sull’elaborazione del pensiero critico e dell’argomentazione logica, sull’esposizione dei concetti elaborati attraverso tecniche comunicative verbali e non verbali e sulla gestione delle emozioni
Responsabile
Maria OLIVOTTO
Email del progetto: olivottomaria@liceodavincifi.edu.it
ANALISI DEI BISOGNI
Da qualche anno, con un ritardo più che ventennale rispetto al mondo anglosassone, anche in Italia inizia a manifestarsi l’esigenza di fornire agli insegnanti e alle giovani generazioni competenze trasversali che rafforzino le capacità comunicative e logico-argomentative. Il progetto di Public Speaking dell’Associazione Logical Education nasce dalla consapevolezza della necessità
di rielaborare, in chiave contemporanea, un’abilità antica e fondamentale per consentire ai giovani di affrontare le sfide personali e professionali del loro tempo.
DESTINATARI
Studenti del triennio.
DURATA
Da gennaio a giugno dal: 2023-01-16 al: 2023-06-10
STRUTTURA DEL PROGETTO
Il progetto coinvolgerà 20 studenti. Il percorso proposto si fonda su tre aree:
1. La Logica argomentativa
2. La comunicazione con la voce e il corpo
3. La gestione delle emozioni nella performance
e condurrà gli studenti a cimentarsi in:
1. elaborazione del pensiero, realizzata secondo i principi dell’argomentazione logica e del pensiero critico;
2. esposizione dei concetti elaborati, usando le tecniche comunicative della voce, del corpo, del rapporto con lo spazio e con l’interlocutore;
3. gestione delle emozioni, per conseguire un migliore equilibrio emotivo attraverso la pratica della Mindfulness);
come tappe di un’esperienza formativa complessiva, il cui risultato finale sarà il miglioramento delle competenze logiche e comunicative e una maggiore consapevolezza di sé.
Il progetto prevede minimo 30 ore di didattica in presenza (se necessario in DaD) in orario extra scolastico (indicativamente 11 incontri da 2,5h ciascuno), in cui gli studenti saranno chiamati a esercitarsi e a preparare e presentare un discorso su un argomento d’interesse.
Il tutor esterno esperto, organizzerà degli incontri extra con i singoli studenti (1,5h a partecipante), per prepararli personalmente nella stesura e argomentazione del proprio discorso.
Obiettivi
Migliorare le competenze logiche e comunicative
Responsabile
Risultati
Punti salienti:
Monitoraggio e Valutazione:
Punti di Forza:
Criticità:
da Annalisa Savino
Dirigente Scolastico