Presentazione
Data
1 Settembre 2022
Descrizione del progetto
08 POTENZIAMENTO DELLE COMPETENZE DI CITTADINANZA
ROMA E IL CRISTIANESIMO DELLE ORIGINI
Attuazione PtOF 2022 2023 Rif. PA ID Pof 20220832
Fase attuale del progetto Fase 1 – Progetto da presentare
Descrizione
Il progetto (rivolto agli studenti delle seconde avvalentesi IRC) si propone di far conoscere il cristianesimo delle origini attraverso lo studio di fonti storiche e la visita di luoghi che lo raccontano. In particolare ci recheremo a Roma, dove il Cristianesimo giunge poco dopo la sua nascita in Israele, e si radica con l’arrivo degli apostoli Pietro e Paolo. Vedremo, fra le vicende lunghe e complesse che caratterizzano il processo di diffusione del Cristianesimo, in che modo si è inserito nell’impero romano, e come ne ha influenzato la politica, l’arte, la letteratura, la cultura in genere.
Seguiremo le orme dei primi cristiani in quei luoghi affascinanti e ricchi di simboli che sono le catacombe, e visiteremo il luoghi che più significativamente sono legati alla presenza degli apostoli Pietro e Paolo.
Responsabile
Francesca BARDAZZI Luisa NOCENTINI
Email del progetto: francescabarda@gmail.com
ANALISI DEI BISOGNI
Il progetto è stato già svolto per diversi anni, prima dell’emergenza Covid. Gli alunni hanno apprezzato il lavoro svolto in classe inerente i testi biblici e le fonti non cristiane della chiesa primitiva; hanno goduto, soprattutto, della visita a Roma dove la teoria si fa concretezza e dove abbiamo sempre incontrato guide coinvolgenti e valide.
Il progetto viene riproposto in questo tempo in cui abbiamo bisogno di vedere direttamente e toccare con mano ciò che in questi lunghi mesi di pandemia abbiamo soltanto conosciuto attraverso il web. Esso ha anche una valenza interdisciplinare, in quanto si incrociano la storia e l’arte oggetto di studio e approfondimento del curricolo del secondo anno di Liceo.
Infine, molti studenti non avendo ancora avuto occasione di recarsi a Roma hanno espresso questo desiderio, che si inserisce bene nel nostro percorso di insegnamento della religione cattolica.
DESTINATARI
Studenti di alcune specifiche classi o sezioni: Alunni che sia avvalgono dell’Irc delle classi seconde.
DURATA
Il progetto si svolgerà nei mesi di febbraio e marzo dal: 2023-02-01 al: 2023-03-31
STRUTTURA DEL PROGETTO
Il progetto si struttura in due fasi:
1) Preparazione e lavoro in classe, con la lettura e lo studio di fonti bibliche e fonti non cristiane della chiesa primitiva
2) Uscita didattica di un giorno a Roma per gli alunni avvalentesi IRC delle classi seconde
Obiettivi
Approfondire il cristianesimo delle origini
Responsabile
Risultati
Punti salienti:
Monitoraggio e Valutazione:
Punti di Forza:
Criticità:
da Annalisa Savino
Dirigente Scolastico