Presentazione
Durata
1 Settembre 2022
Descrizione del progetto
00 RECUPERO E CONSOLIDAMENTO
SCUOLA IN OSPEDALE
Attuazione PtOF 2022 2023 Rif. PA A03/2 ID Pof 20220057
Fase attuale del progetto Fase 1 – Progetto da presentare
Descrizione
il progetto garantisce il diritto/dovere all’apprendimento, nonché di prevenire le difficoltà degli alunni/alunne colpiti da gravi patologie o impediti a frequentare la scuola per gravi motivi di salute.
Responsabile
Sandro CASTELLACCIO
Email del progetto: modulor.sc@gmail.com
ANALISI DEI BISOGNI
Il progetto viene ripetuto ogni anno ed ha lo scopo di garantire il proseguimento del percorso scolastico ed il successo formativo di alunni costretti ad assentarsi da scuola per periodi superiori a 30 giorni, anche non continuativi, a causa di gravi patologie
DESTINATARI
Studenti di tutte le classi.
DURATA
Non valutabile al momento dal: 0000-00-00 al: 0000-00-00
STRUTTURA DEL PROGETTO
Il progetto si attiva su richiesta della famiglia di uno studente ospedalizzato per grave patologia e che debba assentarsi dalle lezioni per un periodo superiore a 30 giorni, anche non continuativi
Il referente contatta i docenti dello studente ed avvia il progetto di istruzione domiciliare e/o ospedaliera. I contenuti del progetto vengono concordati coi medici che hanno in cura l’alunno.
I docenti si recano a fare lezione presso il domicilio dell’alunno o presso la struttura di ricovero- Il periodo di durata è variabile a seconda delle condizioni dell’alunno
Normalmente il progetto si conclude al momento in cui l’alunno rientra a scuola.
Obiettivi
Garantire il successo formativo di alunni affetti da gravi patologie, costretti ad assentarsi da scuola per periodi superiori a 30 giorni, anche non continuativi
Responsabili
Organizzato da
Risultati
Punti salienti
il progetto garantisce il diritto/dovere all’apprendimento, nonché di prevenire le difficoltà degli alunni/alunne colpiti da gravi patologie o impediti a frequentare la scuola per gravi motivi di saluteIl progetto ha lo scopo di garantire il diritto/dovere all’apprendimento, nonché di prevenire le difficoltà degli alunni/alunne colpiti da gravi patologie o impediti a frequentare la scuola per gravi motivi di salute.
Monitoraggio e Valutazione
Il progetto ha avuto esito positivo nonostante le difficoltà per ottenere i giusti incastri delle ore di lezione.
Punti di Forza
Garantire il diritto/dovere all’apprendimento.
Prevenire le difficoltà degli alunni/alunne colpiti da gravi patologie o impediti a frequentare la scuola per gravi motivi di salute.
Criticità
Le uniche criticità avute sono state quelle per ottenere i giusti incastri delle ore di lezione per consentire lo studente di seguire l'attività didattica nelle migliori condizioni fisiche e psicologiche possibili.
Annalisa Savino
Dirigente Scolastico