Presentazione
Data
1 Settembre 2022
Descrizione del progetto
00 RECUPERO E CONSOLIDAMENTO
SPORTELLI HELP- CORSI DI RECUPERO
Attuazione PtOF 2022 2023 Rif. PA A03/1 ID Pof 20220051
Fase attuale del progetto Fase 1 – Progetto da presentare
Descrizione
Lo sportello didattico è un servizio che il Liceo offre ai propri studenti quale intervento pomeridiano gratuito con l’obiettivo di sostenere gli studenti con situazioni di disagio nei recuperi con percorsi individualizzati.
Le attività sviluppate sono, nella libertà didattica del docente che tiene le lezioni, lo studio assistito, l’approfondimento degli argomenti studiati, l’attività di esercitazione didattica finalizzata ad una prova scritta e l’attività di recupero di conoscenze poco assimilate.
I singoli studenti si prenotano su un apposito registro che è ancora da definire, dove, oltre al proprio nome e classe, indicano l’argomento su cui desiderano aiuto. I CORSI DI RECUPERO consistono in una serie di lezioni su argomenti fondamentali della disciplina con indicazioni sulle modalità con cui proseguire il proprio studio individuale in vista dell’esame finale. Vede coinvolti gli alunni con situazioni di disagio segnalati nello scrutinio.
Responsabile
Patrizia BONANNI
Email del progetto: vice@liceodavincifi.edu.it
ANALISI DEI BISOGNI
Le attività di recupero si svolgono ogni anno. La necessità di partecipare ad interventi di recupero viene espressa direttamente dagli studenti oppure rilevata e verbalizzata dai docenti durante i cdc e gli scrutini intermedi e finali.
DESTINATARI
Studenti di tutte le classi.
DURATA
Pausa didattica di recupero: dal 9 gennaio 2023 al 14 gennaio – Corso di recupero mesi Giugno-Luglio dal: 0000-00-00 al: 0000-00-00
STRUTTURA DEL PROGETTO
Lo sportello didattico viene attivato in determinate materie in base alle richieste dei dipartimenti disciplinari e la partecipazione da parte degli studenti è di solito volontaria.
I Corsi di recupero vengono effettuati al termine del primo periodo e al termine dell’anno scolastico in vista delle prove di settembre.
Nell’anno in corso il corso di recupero alla fine del primo periodo sarà sostituito da una settimana dedicata al recupero che verrà effettuata al rientro dalle vacanze di Natale.
I docenti delle varie discipline per le quali viene attivato il corso di recupero segnalano gli studenti con carenze nella pagella.
Saranno coinvolti docenti che hanno ore di potenziamento e in casi particolari anche docenti delle classi a discrezione del Dirigente Scolastico.
Obiettivi
Offrire una pausa di studio guidato e assistito per effettuare un tempestivo recupero delle carenze e/o delle difficoltà incontrate dagli studenti.
Offrire agli studenti occasioni di studio in periodo extrascolastico, assistito da personale professionalmente adeguato e preparato così da effettuare un tempestivo recupero delle carenze e/o delle difficoltà incontrate dagli studenti.
Responsabile
Risultati
Punti salienti:
Monitoraggio e Valutazione:
Punti di Forza:
Criticità:
da Annalisa Savino
Dirigente Scolastico