Liceo Scientifico Statale Leonardo da Vinci
Firenze
"Quelli, che s'innamoran di pratica sanza scienza, son come 'l nocchiere, ch'entra in navillo sanza timone e bussola" Leonardo Da Vinci
La Storia della scuola
Un lungo cammino aspettando il centenario
Il Liceo è ubicato in Via Giovanni de’ Marignolli 1; l’istituto appartiene all’Ambito territoriale 4.
Le carte della scuola
La scuola raccontata attraverso i documenti più importanti, come il piano triennale dell'offerta formativa
I luoghi della scuola
La scuola occupa interamente un edificio costruito per tale destinazione d’uso, indipendente e circondato da spazi esterni di pertinenza esclusiva; in un corpo di fabbrica affiancato si trovano la palestra e la piscina con relativi ambienti di servizio.L’edificio principale è composto da quattro piani e un seminterrato: al piano terra sono presenti aule didattiche e laboratori, gli uffici della direzione didattica, un bar-caffetteria per il personale e gli alunni, portineria, servizi igienici e locali di servizio; al primo piano sono presenti le aule di disegno, la biblioteca e i servizi igienici, oltre a quelle didattiche, i due piani superiori ospitano aule didattiche con relativi servizi igienici e locali a corredo. Il piano seminterrato è utilizzato come deposito di arredi e materiale vario dismesso, oltre a ospitare i locali tecnici e impianti tecnologici. Sono presenti scale interne e scale di emergenza esterne in metallo. I piani sono anche collegati da un ascensore per le varie emergenze. Tutte le aule e i laboratori sono cablati.È presente inoltre una rete wireless che copre l’intero liceo.
La scuola in numeri
La media degli alunni per classe è 24. Vuoi saperne di più? Approfondisci su Scuola in chiaro...
1081
Numero alunni
46
Numero classi
23
Media alunni / classe