La Storia
La nostra storia
La Storia della scuola
Un lungo cammino aspettando il centenario
Settembre 1923
Il primo Liceo Scientifico della Toscana ...
Con R.D. del 9 settembre 1923 n° 1915, veniva istituito in Firenze il primo Liceo Scientifico della Toscana, e tra i primi licei scientifici d’Italia, un tipo di scuola superiore che costituiva una novità nel sistema scolastico italiano e che La Nazione del 30 settembre-1 ottobre di quell’anno, esprimendo la soddisfazione per l’istituzione a Firenze di questa nuova scuola, definiva come “Il più bel fiore nel campo scolastico offerto dal nuovo indirizzo dato in Italia all’istruzione pubblica”.
Giugno 1924
Leonardo da Vinci
... il Collegio dei Docenti, riunitosi il 29 giugno 1924, aveva deliberato che il Liceo venisse intitolato a Leonardo da Vinci e il 28 agosto dello stesso anno il Ministero della Pubblica Istruzione ratificò con R.D. la scelta dei docenti ...
Settembre 1955
La nuova sede
Nuove esigenze determinarono, con il passar degli anni, altri trasferimenti di sede, finché negli anni Cinquanta l’Amministrazione Provinciale provvide alla costruzione di un nuovo edificio che è l’attuale sede del Liceo.
Settembre 2022
La nostra offerta formativa
Oggi il liceo pone al centro della sua azione le connessioni fra le varie discipline, la loro evoluzione storica e la loro importanza per la formazione del pensiero critico e per un orientamento consapevole nel mondo sempre più’ complesso in cui viviamo. Improntata a questi principi, la didattica si avvale di rilevanti strutture: laboratori, una ricca biblioteca, una vasta collezione di strumenti scientifici, un museo e ampi impianti sportivi.
- 1923
- 1924
- 1955
- 2022