Liceo Scientifico Statale Leonardo da Vinci

Donazione del sangue: come partecipare

Gli studenti del Liceo possono intraprendere il percorso della donazione del sangue con la presenza al Centro trasfusionale di un nostro docente.

Cos'è

Il progetto sulla donazione va avanti già da diversi anni con lo scopo di avvicinare i giovani a quella che è una pratica salutistica che richiede il rispetto prioritario della propria salute per poter poi aiutare gli altri.

Nell’anno scolastico 2023-24 ci saranno importanti modifiche:

1 le visite per l’idoneità si terranno nel mese di ottobre, nel primo pomeriggio con la partecipazione (non obbligatoria) di tutta la classe. Un docente sarà presente con gli studenti al Centro trasfusionale. Non ci saranno “recuperi”.

2 Gli interessati al PCTO si dovranno iscrivere nel mese di settembre; non sarà possibile aggiungersi in seguito;

3 il percorso teorico del PCTO e le donazioni dovranno concludersi prima delle vacanze di Natale;

4 i donatori senza PCTO eseguiranno le donazioni subito dopo, convocati a gruppi di classe.

 

Chi fosse interessato ad avere notizie più dettagliate può rivolgersi direttamente al prof. Ballerini.

 

Donazione del Sangue

Nessun evento trovato.

 

A cosa serve

Il progetto dà agli studenti del Liceo la possibilità di intraprendere questa pratica virtuosa che talvolta viene continuata per tutta la vita. Il timore per la novità viene affrontato più facilmente insieme al gruppo dei pari.

Come si accede al servizio

Rivolgersi al referente del progetto che è il prof. Ballerini

 

 

Procedure collegate all'esito

La donazione del sangue può essere riconosciuta come PCTO se viene consegnata nei tempi utili la modulistica prevista.

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Cosa serve

Chi fosse interessato ad aggiungersi può rivolgersi al prof. Ballerini

Tempi e scadenze

Appuntamenti come da Calendario

Dic

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni rivolgersi ai coordinatori del progetto.

Progetti collegati al servizio