PDP (Piano Didattico Personalizzato)
Svantaggio sociale, economico e culturale, malattie, disturbi evolutivi specifici, disagio psicologico, non conoscenza della lingua italiana, DSA.
Svantaggio sociale, economico e culturale, malattie, disturbi evolutivi specifici, disagio psicologico, non conoscenza della lingua italiana, DSA.
In questa sezione troverai tutti i documenti relativi alla richiesta, predisposizione, gestione, relazione finale relativa ai DSA-BES.
Come si concretizza l'inclusione scolastica delle studentesse e degli studenti che si avvalgono della legge 104/92. Procedure.
GLI (Gruppo di lavoro inclusione) si occupa di tutti gli aspetti dello star bene a scuola: DSA/BES, 104/92, Accoglienza alunni stranieri, CIC, COUNSELING
Inclusione e gestione dei BES (Bisogni Educativi Speciali) ...includere non significa integrare la diversità in un ambiente che rimane immobile ...
Uno spazio di ascolto per accompagnare studenti e componenti della scuola a prendersi cura del proprio benessere
*** importato *** Il progetto è riservato agli studenti non italofoni e prevede alcune lezioni di potenziamento della lingua italiana nei suoi aspetti lessical
il progetto garantisce il diritto/dovere all’apprendimento, di alunni colpiti da gravi patologie o impediti a frequentare la scuola per gravi motivi di salute.
Il nostro Liceo affaccia sul torrente Mugnone che diventa un laboratorio per sperimentare l'osservazione della natura in un contesto urbano e il dialogo.
00 RECUPERO E CONSOLIDAMENTO LABORATORIO DI SCRITTURA L2 Attuazione PtOF 2022 2023 Rif. PA ID Pof 20220060 Fase attuale del progetto Fase 3 – Monitoraggio intermedio Descrizione Il progetto consiste alla riscrittura creativa con attività di drammatizzazione […]