Cos'è
Il progetto di Potenziamento delle Lingue Straniere ha due finalità essenziali: da una parte mira a potenziare le competenze linguistiche relative alle quattro abilità (reading, writing, listening e speaking) per i livelli intermedio, medio-alto e avanzato, dall’altra a preparare gli studenti e le studentesse all’ esame finale.
Il nostro liceo è da anni riconosciuto dalla CAMBRIDGE ENGLISH Language Assesment come sede titolata a svolgere corsi preparatori per accedere alle certificazioni afferenti ai livelli PET (B1), FCE (B2) e CAE (C1).
Il certificato del liceo: IT007_Liceo scientifico Leonardo Da Vinci_Firenze
Gli esami, invece, vengono sostenuti negli enti ufficialmente preposti: il British Institute per quanto riguarda gli esami di lingua inglese e, nel caso in cui venissero attivati corsi per le altre lingue, il Grenoble Institute per il francese, il Goethe Institut per il tedesco e il Cervantes Institute per lo spagnolo.
I prossimi appuntamenti: orario dei corsi e scadenze
Di seguito i prossimi appuntamenti e le scadenze per le iscrizioni ai corsi e alle sessioni di esame per la certificazione.
Dicembre 2023
martedì 5 Dicembre
- 14:45 – 16:15
-
Teatro in lingua inglese: primo incontro con l' attrice-regista Alex GriffinRicorre settimanalmente
martedì 12 Dicembre
- 14:45 – 16:15
-
Teatro in lingua inglese: primo incontro con l' attrice-regista Alex GriffinRicorre settimanalmente
martedì 19 Dicembre
- 14:45 – 16:15
-
Teatro in lingua inglese: primo incontro con l' attrice-regista Alex GriffinRicorre settimanalmente
Gennaio 2024
martedì 9 Gennaio
- 14:45 – 16:15
-
Teatro in lingua inglese: primo incontro con l' attrice-regista Alex GriffinRicorre settimanalmente
martedì 16 Gennaio
- 14:45 – 16:15
-
Teatro in lingua inglese: primo incontro con l' attrice-regista Alex GriffinRicorre settimanalmente
martedì 23 Gennaio
- 14:45 – 16:15
-
Teatro in lingua inglese: primo incontro con l' attrice-regista Alex GriffinRicorre settimanalmente
martedì 30 Gennaio
- 14:45 – 16:15
-
Teatro in lingua inglese: primo incontro con l' attrice-regista Alex GriffinRicorre settimanalmente
Febbraio 2024
martedì 6 Febbraio
- 14:45 – 16:15
-
Teatro in lingua inglese: primo incontro con l' attrice-regista Alex GriffinRicorre settimanalmente
martedì 13 Febbraio
- 14:45 – 16:15
-
Teatro in lingua inglese: primo incontro con l' attrice-regista Alex GriffinRicorre settimanalmente
martedì 20 Febbraio
- 14:45 – 16:15
-
Teatro in lingua inglese: primo incontro con l' attrice-regista Alex GriffinRicorre settimanalmente
martedì 27 Febbraio
- 14:45 – 16:15
-
Teatro in lingua inglese: primo incontro con l' attrice-regista Alex GriffinRicorre settimanalmente
Marzo 2024
martedì 5 Marzo
- 14:45 – 16:15
-
Teatro in lingua inglese: primo incontro con l' attrice-regista Alex GriffinRicorre settimanalmente
martedì 12 Marzo
- 14:45 – 16:15
-
Teatro in lingua inglese: primo incontro con l' attrice-regista Alex GriffinRicorre settimanalmente
martedì 19 Marzo
- 14:45 – 16:15
-
Teatro in lingua inglese: primo incontro con l' attrice-regista Alex GriffinRicorre settimanalmente
martedì 26 Marzo
- 14:45 – 16:15
-
Teatro in lingua inglese: primo incontro con l' attrice-regista Alex GriffinRicorre settimanalmente
Aprile 2024
martedì 9 Aprile
- 14:45 – 16:15
-
Teatro in lingua inglese: primo incontro con l' attrice-regista Alex GriffinRicorre settimanalmente
martedì 16 Aprile
- 14:45 – 16:15
-
Teatro in lingua inglese: primo incontro con l' attrice-regista Alex GriffinRicorre settimanalmente
Scopri tutti gli altri appuntamenti nel
A cosa serve
Obiettivi
Pet (B1)
Acquisire la certificazione che attesta la conoscenza della lingua parlata e scritta a livello intermedio e potenziare le competenze linguistiche relative alle quattro abilità (reading, writing, listening e speaking) a livello intermedio
First (B2)
Acquisire la certificazione che attesta la conoscenza della lingua parlata e scritta a livello medio-alto e potenziare le competenze linguistiche relative alle quattro abilità (reading, writing, listening e speaking) a livello medio-alto.
Cae (C1)
Acquisire la certificazione che attesta la conoscenza della lingua parlata e scritta a livello avanzato e potenziare le competenze linguistiche relative alle quattro abilità (reading, writing, listening e speaking) a livello avanzato
Come si accede al servizio
L'iscrizione ai corsi avviene tramite la compilazione di un modulo di iscrizione e il pagamento della quota richiesta.
Il modulo di iscrizione viene pubblicato sul sito del liceo. Tale modulo è reperibile sia come allegato alla comunicazione pertinente, sia come documento stampabile dalla pagina dedicata al progetto sul sito stesso, sia su Bacheca Argo.
Dopo aver stampato e compilato il modulo e aver provveduto al pagamento della quota di iscrizione tramite il sistema PagoPa, si procederà con l'invio di una mail all'indirizzo di posta elettronica didattica@liceodavincifi.edu.it, allegando alla stessa il modulo e l'attestazione dell' avvenuto pagamento.
Servizio online
Luoghi in cui viene erogato il servizio
- indirizzo
Via Giovanni de' Marignolli, 1 50127 Firenze
- CAP
50127
- Orari
Vedere calendario delle lezioni, orari di segreteria e calendario del liceo
- Email
- PEC
- Telefono
Cosa serve
Seguire con attenzione le istruzioni e le scadenze per l’iscrizione ai corsi e agli esami di certificazione.
Tempi e scadenze
Operazioni preliminari di informazione
Operazioni preliminari di informazione sull'attivazione del Progetto e sulle modalità di iscrizione ai corsi (Comunicazioni, assemblea pomeridiana con le famiglie e gli studenti/studentesse , colloqui individuali con i genitori e gli studenti/studentesse, mail, telefonate etc.). Questa fase si articola durante i mesi di Settembre e di Ottobre e si prefigge di informare l’utenza in modo corretto e dettagliato.
NB:la data all'inizio di questo paragrafo è puramente indicativa
15
SetSomministrazione del test ingresso
Somministrazione del test ingresso per l’accesso ai corso B1 di Inglese solo agli alunni frequentanti le classi prime del liceo.
Somministrazione del test ingresso per l’accesso al corso B2 di Inglese per gli alunni sprovvisti di certificazione B1.
Somministrazione del test ingresso per l’accesso al corso C1 di Inglese per gli alunni sprovvisti di certificazione B2.
I test sono somministrati generalmente nella prima metà del mese di Ottobre in un pomeriggio di apertura della scuola da definire.
Il test di ingresso consente agli studenti/studentesse che abbiano le adeguate competenze linguistiche di accedere al corso richiesto, pur se sprovvisti di precedente certificazione. In questo modo si ritiene, in primo luogo, di soddisfare le numerose richieste degli allievi delle classi prime –fino a qualche anno fa esclusi dalla partecipazione ai corsi- a potervi accedere e, in secondo luogo, di consentire anche agli studenti frequentanti classi più alte, ma sprovvisti delle precedenti certificazioni, di potersi iscrivere ai corsi di livello superiore, laddove ritenessero di averne i requisiti.
NB:la data all'inizio di questo paragrafo è puramente indicativa
12
OttSvolgimento dei corsi
L’attuazione delle 50 ore di ogni corso si articola dalla fine di Ottobre/inizio Novembre alla fine di Maggio nei locali del liceo.
Contenuti: trattazione degli argomenti sintattico-grammaticali e lessicali attinenti ai vari livelli linguistici; sviluppo delle abilità di Speaking, Listening, Reading and Writing afferenti ai tre livelli proposti dei corsi.
Risultati attesi: potenziamento delle competenze linguistiche.
Questa fase centrale sarà costantemente monitorata e supportata dalle referenti del progetto attraverso il costante contatto con le/i docenti dei corsi, le famiglie le /gli studentesse/studenti e gli enti certificatori esterni .
NB:la data all'inizio di questo paragrafo è puramente indicativa
24
OttEsami finali
Esame finale presso gli enti certificatori. L’esame si svolge in due mezze giornate che potrebbero anche coincidere con l’orario scolastico.
NB:la data all'inizio di questo paragrafo è puramente indicativa
31
MagCasi particolari
Possono accedere al servizio anche studentesse e studenti esterni ed ex-studentesse/studenti
Contatti
Struttura responsabile del servizio
Ulteriori informazioni
Per ulteriori informazioni rivolgersi ai coordinatori del progetto.